Mercato Settimanale a Chiari

mercato settimanale a chiari

Il mercato settimanale di Chiari è un’affascinante istituzione che porta vita e movimento nelle strade della città ogni settimana. Il mercato comunale a Chiari è ricco di colori, sapori e profumi, è un punto di incontro per i residenti e i visitatori, offrendo una vasta gamma di prodotti freschi, artigianali e locali. Fin dall’alba, bancarelle e stand si preparano a accogliere la folla, offrendo frutta e verdura appena raccolte, formaggi locali, pane appena sfornato, fiori colorati e una varietà di altri beni essenziali e delizie gastronomiche. Ma il mercato settimanale a Chiari non è solo un luogo di commercio; è anche un luogo di socializzazione e convivialità, dove la comunità si riunisce per condividere storie, esperienze e sorrisi. In questo vivace ambiente, si respira l’atmosfera autentica e genuina di Chiari, dove la tradizione si mescola con la modernità in un’esperienza unica e coinvolgente per tutti.

Mercati settimanali a Chiari

Quando c’è il mercato a Chiari? Il mercato settimanale di Chiari si svolge ogni martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8 alle 13.

  • Martedì, Giovedì e Sabato: in Piazza Zanardelli, in Via Bettolini, in Piazza Erbe e Via Garibaldi in cui sono presenti circa 30 banchi;
  • Ogni venerdì: in Piazza Erbe e Piazza Zanardelli di cui 4 espositori.

Mentre tutto l’anno, al mercato di Chiari, troviamo sia banchi alimentari che commerciali.

Mercati del Contadino Terre Bresciane a Chiari

I consumatori avranno l’opportunità di assaporare e acquistare una vasta gamma di prodotti locali di alta qualità, provenienti esclusivamente da agricoltori situati nella provincia di Brescia.

La selezione di prodotti comprende il settore alimentare con vendita diretta, che offre una varietà di articoli agricoli come frutta e verdura di stagione, formaggi e latticini ottenuti da mucche e capre, carne e salumi artigianali, specialità locali come i casoncelli, farine e biscotti freschi, gustose marmellate, succhi naturali, miele puro, lumache e una varietà di piante e fiori.

Presentare i propri prodotti direttamente in piazza rappresenta quindi il modo più diretto per realizzare questa idea. Gli agricoltori possono così entrare in contatto con i consumatori, evitando i tradizionali canali di distribuzione e creando una rete di scambio alternativa.

Terre Bresciane, sostenuto da Bevilatte Srl, è nato con l’obiettivo di celebrare appieno il valore e la dignità dell’agricoltura italiana attraverso la qualità e la freschezza di prodotti a chilometro zero.

Portate sulla vostra tavola i gusti autentici della vostra terra, facendo la spesa direttamente dai produttori locali. Non consideratelo solo uno slogan, ma un affettuoso consiglio per migliorare il vostro benessere.

È vero, qui non troverete una selezione delle grandi catene di supermercati, ma potrete contare sulla qualità e sul sapore genuino dei prodotti.

Un dialogo aperto con chi coltiva, condividendo informazioni e suggerimenti per preparare al meglio i piatti che metterete in tavola.

Il Mercato Contadino di Terre Bresciane è anche un luogo ricco di tradizioni, dove potrete incontrare persone, condividere cultura e usanze locali e, soprattutto, fare ottimi affari gustando i sapori autentici dei prodotti agroalimentari.